Consorzio BluConsorzio Blu
Àncora
In Cammino
Areté

EDUCATORE/EDUCATRICE L19 con esperienza METODO ABA - Faenza (RA)

Per servizio di inclusione scolastica rivolta a minori con disabilità e autismo frequentanti le scuole nel comune di Faenza (RA) ricerchiamo:
EDUCATORE/EDUCATRICE L19 con esperienza METODO ABA

Profilo
L’educatore svolgerà servizi integrativi in base alle necessità del servizio, in orario scolastico dal lunedì al sabato, a favore di alunni con disabilità all’interno dei suddetti istituti scolastici, in conformità ai PEI condivisi con i servizi sociali di riferimento e svolgendo attività finalizzate a stimolare l’autonomia, l’integrazione sociale e lo sviluppo di competenze.

Inoltre, La persona selezionata opererà in forma ambulatoriale e domiciliare per interventi educativi finalizzati al metodo ABA al fine di garantire la corretta attuazione degli interventi programmati in raccordo con Assistenti Sociali, Neuropsichiatri, Psicologi ed eventuali altre figure professionali coinvolte nella presa in carico.

In particolare contribuirà alla progettazione, alla programmazione e alla realizzazione di interventi finalizzati al mantenimento o potenziamento della capacità psicofisiche, relazionali e sociali, supportando i minori assegnati nelle attività di routine quotidiane, quanto svolgendo interventi focalizzati su specifiche skills da potenziare.

Requisiti
Per lo svolgimento della mansione sono richiesti i seguenti requisiti:
-Laurea in Scienze dell'Educazione L19
-Esperienza minima di 1 anno con minori con disabilità
-Formazione complementare nel metodo ABA o almeno 1 anno di esperienza nell'utilizzo dello stesso, che dovrà essere utilizzato durante
gli interventi educativi individuali o in coppia

A completamento del profilo ricercato si richiede disponibilità immediata, flessibilità nell’organizzazione del lavoro, orientamento al lavoro in team ma con buona autonomia professionale, capacità di analisi e strutturazione degli interventi educativi per minori con disabilità.

Offriamo:
Si offre contratto subordinato a tempo determinato, part time da 21h settimanali + 10h interventi domiciliari settimanali e la continuità per l’anno scolastico in corso.

Formazione costante e opportunità di entrare in una realtà aziendale qualificata e strutturata, orientata all’innovazione, alla crescita professionale e connotata da consolidata esperienza nella gestione di servizi educativi.