Consorzio BluConsorzio Blu
Àncora
In Cammino
Areté

Politica Qualità ed Etica

Per continuare a garantire ai propri Clienti un elevato livello qualitativo ed etico nei propri servizi ed al fine di consolidare l'attuale posizione di leader di mercato, il Consorzio BLU Società Cooperativa Sociale ritiene fondamentale perseguire i seguenti

OBIETTIVI STRATEGICI

• Accrescere la soddisfazione dei propri Clienti con riferimento alle loro richieste esplicite ed implicite;

• Accrescere la soddisfazione del proprio personale sia dal punto di vista economico e contrattuale, che dal punto di vista della crescita professionale e del miglioramento del clima aziendale;

• Accrescere la prevenzione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sia per i lavoratori che per tutte le parti interessate;

• Perseguire sistematicamente il miglioramento continuo dei servizi, dei processi aziendali, del sistema di gestione qualità, responsabilità sociale, della salute e della sicurezza e delle sue prestazioni, monitorando sistematicamente le non conformità e reclami degli stakeholders, riducendo, ove possibile, gli infortuni, gli incidenti, gli errori, i difetti, gli sprechi e le lamentele dei Clienti;

• Acquisire nuove commesse per ampliare e consolidare la propria quota di mercato, per lo sviluppo sul territorio e per il sostegno all’occupazione, attraverso un rapporto virtuoso tra crescita ed etica;

• Selezionare e tenere monitorati nel tempo i Fornitori critici, ricercando rapporti duraturi e di mutuo vantaggio sulla base della qualità dei prodotti e servizi forniti e sulla base del grado di rispetto dei requisiti etici e della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro

• Accrescere le competenze del personale anche attraverso un incremento ed un miglioramento dei momenti formativi in merito a:
- il Dlgs 81/08 sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- il Sistema Gestione Integrato Qualità e Responsabilità Sociale
- tematiche specifiche inerenti ai processi aziendali
- altre normative applicabili

• Rispettare e garantire, per le proprie attività, la piena conformità alle disposizioni legislative previste dalla normativa internazionale (ILO), comunitaria, nazionale e regionale, nonché alle prescrizioni autorizzative e agli accordi volontari sottoscritti con enti pubblici e privati;

• Conformarsi a tutti i requisiti etici della norma di riferimento SA8000

- Lavoro infantile: non usufruire e non favorire l’utilizzo di lavoro minorile;
- Lavoro obbligato: non usufruire e non favorire l’utilizzo di lavoro obbligato;
- Salute e Sicurezza: garantire a tutti i soci e lavoratori un ambiente e condizioni di lavoro sicuri e salubri;
- Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva: rispettare il diritto dei lavoratori di aderire e formare sindacati e di contrattare collettivamente con l’azienda;
- Discriminazione: non attuare o dare sostegno ad alcun tipo di discriminazione;
- Procedure disciplinari: trattare tutto il personale con dignità e rispetto;
- Orario di lavoro: garantire orari di lavoro conformi con le normative e gli accordi nazionali e coordinarsi con i soci e lavoratori per l’effettuazione dello straordinario e delle ferie;
- Remunerazione: vietare qualsiasi scorrettezza che pregiudichi il diritto ad un salario congruo con la mansione espletata e con gli accordi e le leggi nazionali, garantire la parità salariale di genere e garantire la disponibilità di risposta in caso di eventuali richieste di chiarimento da parte dei lavoratori.


IMPEGNI DELLA DIREZIONE

La Direzione intende sostenere il perseguimento degli obiettivi sopra indicati, mediante:

Il rispetto di tutti i requisiti di legge vigenti applicabili alla realtà aziendale e degli standard ISO9001 ed SA8000;

• La divulgazione della presente politica integrata ad ogni livello aziendale rendendola disponibile ad ogni stakeholders che ne facesse richiesta;

• La definizione di progetti di miglioramento su base annuale, che prevedano un responsabile ed un obiettivo misurabile ben definito in merito a tutte le aree aziendali e gli standard normativi: ISO9001 ed SA8000;

• La comunicazione a tutto il Personale dei risultati raggiunti al termine dei periodi di riferimento;

Programmi formativi per accrescere la professionalità dei propri collaboratori e stimolarne il coinvolgimento e la motivazione;

• Il riesame periodico della presente politica per garantirne la pertinenza e l’appropriatezza in merito alle aree aziendali e gli standard normativi: ISO9001 e SA8000.

La presente Politica si rende disponibile a tutte le parti interessate, viene applicata ad ogni livello nello svolgimento di tutte le attività.
Tutto il personale è responsabile dell’attuazione di tale politica durante lo svolgimento delle proprie attività, all’interno e all’esterno dell’azienda ed è coinvolto nel verificarne il rispetto e la coerenza.
Ogni dipendente e stakeholder è libero di segnalare, anche in forma anonima, qualunque evento che non rispetti la presente politica e/o i requisiti previsti dallo standard SA8000 fin qui riportati, scrivendo ad uno o più dei seguenti indirizzi:

Consorzio BLU soc. coop. soc.
Rappresentante dei Lavoratori SA8000: rlsa8000@consorzioblu.it

RINA
Organismo di Certificazione SA8000: sa8000@rina.org

SAI/SAAS - Social Accountability Accreditation Service
Ente di Accreditamento degli Enti di Certificazione: saas@saasaccreditation.org


Modulo segnalazione SA8000
Tutela lavoro infantile SAP 4.1