
Il Centro estivo “Àncora 2020”: svago, socialità e didattica all’aria aperta
Si è concluso con successo il campo estivo “Àncora 2020” organizzato dalla Cooperativa Àncora Servizi e dal Consorzio Blu nell’ambito del servizio di assistenza in favore di ragazzi disabili residenti nel comune di Rosignano Marittimo.
Dopo i lunghi mesi di lockdown e di isolamento in casa dovuto all’emergenza Coronavirus, i ragazzi hanno potuto finalmente vivere e condividere momenti di svago e di spensieratezza all’aria aperta.
Il centro estivo si è svolto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dal 6 luglio all’11 settembre coinvolgendo 14 educatori e 30 bambini suddivisi in gruppi con frequenza a giorni alternati. Le attività ludico-ricreative sono state organizzate nel rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti in tema Coronavirus, con il finanziamento del comune di Rosignano Marittimo e la collaborazione delle realtà del territorio: il circolo di Rosignano Solvay, grazie al sostegno del dirigente Teresa Scognamiglio, ha messo a disposizione gli spazi della scuola d’infanzia “Gian Burrasca”, la società di atletica Costa Etrusca, con il supporto della referente Sonia Falchetti, ha concesso l’utilizzo del campo di atletica e la Proloco di Rosignano Marittimo ha fornito i tavoli e le sedie per poter svolgere tutte le attività. I servizi domiciliari estivi sono stati organizzati all’interno dello stabilimento balneare “Lillatro” che ha ospitato gratuitamente i ragazzi per tutta l’estate mettendo a disposizione un ombrellone e uno spazio all’ombra dove poter svolgere le attività.
Diversi sono stati i laboratori organizzati: carta, cartapesta, pasta di sale, giardinaggio, bricolage, laboratorio teatrale, con la lettura e animazione di Pinocchio, I viaggi di Gulliver, Mary Poppins e il laboratorio di scrittura creativa con l’invenzione di storie ispirate ai personaggi di fantasia per mezzo di appositi dadi. Una particolare attenzione è stata riservata a danze e karaoke con finalità didattico- informative sui corretti comportamenti da tenere nel rispetto delle norme anti-Covid 19: distanza di sicurezza e utilizzo della mascherina.
Il Centro estivo per i ragazzi ha rappresentato un’esperienza positiva ed entusiasmante, dopo diversi mesi di isolamento hanno potuto socializzare e giocare di nuovo insieme, Gianmarco ci ha raccontato che ha costruito gli aquiloni, il gioco dell'oca, i pinguini di cartapesta, Giorgio ha fatto amicizia con molti coetanei ed ha trascorso ore serene, Sofia si è divertita a cantare e a fare merenda tutti insieme. I momenti più significativi di questa esperienza sono stati immortalati ed esposti al pubblico in una mostra fotografica e a ciascun partecipante è stata consegnata una propria foto montata in una cornice a tema estivo, realizzata con pasta e riso colorati, un piccolo pensiero per ricordare i giorni passati insieme.