Corso OSS Operatore Socio Sanitario - Faenza - febbraio 2025
Oasi Formazione in collaborazione con Oasi Lavoro e in partnership con il Consorzio BLU, organizza a FAENZA il CORSO OSS - Operatore Socio Sanitario
CONTENUTI DEL CORSO
- Legislazione e organizzazione dei servizi, profilo professionale
- Metodologia del lavoro di cura e assistenza
- Salute e sicurezza nelle strutture di cura
- Anatomia e principali patologie
- Propedeutica all’assistenza
- Competenze di assistenza indiretta
- Competenze di assistenza diretta
- Competenze di relazione e tecniche di animazione
– Informatica di base
– Stage in ambito sanitario
– Stage in ambito sociale
DESTINATARI E REQUISITI:
A) aver compiuto i 18 anni di età;
B) aver conseguito il Diploma di scuola secondaria di primo grado (per i titoli di studio stranieri conseguiti in paesi europei è necessaria la traduzione giurata e se conseguiti in paesi extra europei è necessaria la dichiarazione di valore). Per candidati rifugiati/titolari di protezione sussidiaria è sufficiente la traduzione giurata anche per titoli conseguiti extra UE;
C) essere candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati, esclusivamente part time, che disoccupati/inoccupati);
D) essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna;
E) per gli utenti stranieri avere una buona padronanza della lingua italiana (requisito verificato tramite il possesso di un attestato di livello almeno B1 oppure, in mancanza dello stesso, attraverso l'accertamento delle competenze linguistiche a seguito della somministrazione di un test)
SEDE E DURATA:
Sede – Faenza
Durata complessiva di 1000 ore, di cui 550 ore di aula e 450 ore di stage (225 nelle strutture a carattere socio assistenziale e 225 in strutture di ambito sanitario). Per accedere all’esame è richiesta la frequenza per almeno il 90% delle ore complessive di corso e il superamento delle prove di valutazione previste.
PARTECIPANTI:
Tra le domande pervenute saranno selezionati massimo 25 partecipanti tramite colloqui motivazionali di gruppo e individuali atti ad individuare l’effettivo interesse alla partecipazione al percorso formativo e le aspettative in termini di professionalità.
Calendario del corso:
Partenza prevista in data 18 FEBBRAIO 2025, dal lunedì al venerdì per un minimo di 32 ore alla settimana ed un massimo di 40 ore settimanali nella fascia oraria 09:00-18:00. Oltre il 50% delle lezioni teoriche verrà svolto in presenza presso l’Aula di Oasi Formazione a Faenza.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Le domande dovranno pervenire entro il 26 GENNAIO 2025 tramite mail a candidature@oasiformazione.it specificando nell’oggetto “RIF. Operatore Socio Sanitario – OSS Faenza” o fissando un appuntamento in ufficio.
Allegare la seguente documentazione:
1) Scheda di iscrizione e Liberatoria Privacy;
2) Curriculum vitae;
3) Fotocopia di Carta d’Identità e Codice Fiscale, ev. Permesso di soggiorno in corso di validità;
4) Autocertificazione del Titolo di studio posseduto; i candidati con titolo di studio straniero dovranno presentare traduzione giurata (se UE) o dichiarazione di valore (se Extra UE);
Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato il Certificato di Qualifica OSS, ai sensi dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001.
Il corso è GRATUITO in quanto finanziato su Fondi FormaTemp.
Le persone che saranno ammesse a frequentare il corso dovranno rendere disponibile il loro CV all'ApL Oasi Lavoro per il placement nell'ambito del lavoro in somministrazione.
Per necessità e chiarimenti contattare i gli uffici di OASI FORMAZIONE al numero 051-6370201 e candidature@oasiformazione.it